I Chiostri di San Barnaba, location nel centro di Milano in una zona che ha conservato intatto il suo fascino storico grazie ad edifici che hanno segnato lo sviluppo della città.
STORIA E FASCINO PER UNA LOCATION DA SOGNO
Alle spalle del Tribunale, a pochi passi dalla Rotonda della Besana, dalla biblioteca Sormani e da Piazza del Duomo, quasi nascosto tra i chiostri di un convento del XV secolo, che lo proteggono dal rumore e dal caos del traffico cittadino, potrete scoprire un luogo fuori dal tempo, pranzando, cenando o semplicemente sorseggiando un drink all’ombra di splendide magnolie che sorgono al centro del giardino.
La nostra cucina si fonda sulle solide basi della tradizione, rivisitandola in ottica moderna e in costante evoluzione.
Il punto di partenza imprescindibile è la scelta di materia prima di elevata qualità. Selezioniamo prodotti provenienti principalmente dal Nord Italia, prediligendo una filiera il più corta possibile, spostandoci al massimo fino a Liguria, Piemonte, Trentino e Veneto. Instaurare un rapporto diretto con i produttori è per noi essenziale, così come seguire la stagionalità degli ingredienti utilizzati nella nostra cucina.
La lavorazione delle eccellenze di base unita alle tecniche di cottura proprie di Andrea Alfieri danno luogo a una serie di proposte di alta qualità, interessanti visivamente e appaganti al palato. Questo è Il Chiostro di Andrea.
AMPI SPAZI
La location, innegabilmente ricca di fascino e storia, è arredata in uno stile sobrio ed essenziale all’insegna del minimalismo, che viene arricchito e rallegrato da esposizioni bimestrali di quadri ed opere di artisti contemporanei.
L’atmosfera riservata rende I Chiostri di San Barnaba il posto ideale per una romantica cena a lume di candela, per un rapido, ma curato business lunch o anche solo per una rilassante pausa pomeridiana per un tè o per un ricco aperitivo.